Il ” Lamasu il Palazzo di Assurnasirpal II ” è una datazione scultura da 883 a. C. ed è stato scolpito durante il regno di l’ impero assiro , che si estendeva dalla Mesopotamia nei fiumi Tigri ed Eufrate .
Trova e Storia
La scultura è stata scoperta nel 1845 dall’archeologo Austen Henry Layard in Nimrud o Kalkhu antica capitale assira, situata lungo il fiume Tigri , circa 30 km a sud est di Mosul in oggi s’ dell’Iraq , e con un altro lamasu classificato come guardiani della la porta di accesso alla sala del trono nel palazzo del assiro dell’imperatore nord-ovest Assurnasirpal II .
Simbologia
Il Lamasu , chiamato anche Lammasu nella mitologia mesopotamica , è una creatura leggendaria, che possiede l’uomo ‘s testa, leone ‘ s corpo e ali d’aquila. Teneva i templi, (di solito in coppia), per proteggerli dalle forze demoniache.
Caratteristiche
- Altezza: 3.500 m
- Larghezza: 3.710 m.
- Materiale: pietra scolpita in rilievo.
- Contiene un’iscrizione con le conquiste del re, i suoi ascendenti e titoli.
Vedi anche
- Impero assiro
- shedu
- sfinge
- Ashurnasirpal II
- Arte assira
- British Museum