Ceramiche iberiche

In alcuni contesti ricerca archeologica si chiama ceramica iberica produzione iberica di lavoro ceramiche realizzate con veloce intorno , cotta ad alta temperatura in forni di cottura ossidantee datato tra il VI secolo e il 1 ° a. C. Il termine “ceramica iberica”, ancora impreciso, è troppo generico per la grande varietà di produzioni a cui è applicato. Tuttavia, di solito si fa riferimento in primo luogo alle “ceramiche iberiche dipinte”, che è un raffinato servizio da tavola decorato con motivi geometrici, floreali o umani di colore rosso vinoso. Oltre a questa categoria che è la più diffusa e diffusa del territorio iberico, esistono altre varietà di tecnologia e distribuzione identiche, come la “ceramica iberica liscia” (senza decorazione), la “ceramica iberica brunita” con decorazione stampata, molto diffusa nel Plateau o altre tecniche come “ceramiche da cucina”, la cui pasta include sgrassantiche forniscono proprietà refrattarie o “ceramiche grigie” che derivano dalla riduzione della cottura; come la “ceramica grigia”, estremamente comune nella penisola nordest può essere liscia o dipinta di bianco. 1

L’esistenza di diverse produzioni regionali ha fatto sì che in un primo momento gli studi della ceramica iberici si sono limitati a specifiche collezioni (la Valle del Ebro , nel mese di febbraio l’ Alto Andalusia , marzo la provincia di Alicante , nel mese di aprile la Regione Murcia 5 ), Anche se ci sono diverse proposte per la sintesi generale. 6

Per quanto riguarda l’origine delle ceramiche iberiche dipinte, lo stato attuale della ricerca stabilisce una chiara correlazione tra le importazioni fenicie del VII secolo aC. C. e le prime ceramiche iberiche che iniziano a imitare questi prototipi, sia nella forma che nella decorazione, per consolidare successivamente autentiche tipologie che incorporano anche forme tradizionali di ferro antico e forme di ispirazione greca , se non direttamente le loro imitazioni.

Le origini della ceramica iberica

Nello stato attuale della ricerca esiste un consenso sull’origine fenicia delle fonti di ispirazione che hanno dato origine alle forme della ceramica iberica. Per tutto il VII secolo a. C. anfore, vasettie altre ceramiche, ceramiche fenici lisce o dipinte introdotte nell’ambiente indigeno peninsulare dalle colonie fenicie dell’Andalusia, diedero origine a un flusso di imitazioni, prima grezzo, ma grazie al tornio da vasaio e al il forno per macchine fotografiche raggiunse presto un alto livello tecnologico. Le forme che hanno raggiunto maggiore popolarità in questa fase iniziale sono l’anfora tipo R1 (Rachgoun 1), il vaso pithoide e l’urna del tipo Cruz del Negro. Evidenziato per la prima volta a Los Saladares ( Orihuela ),7 questo processo di acculturazione che fa parte della dinamica orientalizzante, offre le sue migliori testimonianze nel sud e nel sud-estdella penisola (dalla costa di Huelva al bacino di Júcar ) senza che sia possibile osservare un’unica fonte di diffusione. Nella collina dei bambini ( Granada ) un alfar indigeno produceva anfore di tipo fenicio all’inizio del VI secolo aC. C. 8 anche, l’Alt de Benimaquia ( Denia ) offre allo stesso tempo testimonianze di una produzione di vino autoctono incipiente, 9In un contesto in cui abbondano le anfore fenicie e le loro imitazioni indigene, è iberica. Questi scavi archeologici forniscono l’ipotesi che la produzione di vino, una miscela esotica sconosciuta fino a quando i Fenici la portarono, e la necessità di produrre anfore, un contenitore che non faceva parte del repertorio locale, motivò il cambiamento tecnologico (tornio, forno a camera) da cui sono emerse le ceramiche iberiche. Questo processo ha dimostrato di essere eminentemente meridionale dal momento che i contatti con i Fenici non alate reazioni simili acculturazione nelle comunità indigene della Spagna orientale e nord-orientale, come è stato dimostrato in Vinarragell ( Burriana ), 10 Aldovesta (Benifallet ). 11 Questi adottati dalla seconda metà del sesto secolo a. C. tra le altre clamorose mutazioni del loro stile di vita, una ceramica iberica già elaborata, proveniente da sud e sud-est, come è verificato in L’Illa d’En Reixach ( Ullastret ). 12

In sintesi, dalla fine del settimo secolo a. C. e durante gran parte del secolo VI a. C., le prime ceramiche iberiche dipinte e levigate dei repertori di peninsulare sud e sud-est di chiara appartenenza fenicia, soprattutto per quanto riguarda i grandi contenitori come anfore o giare, che incorporano poco a poco forme nate dalla creatività indigena.

L’urna con anse perforate

Per la sua tipologia, funzionalità e diffusione, l’ urna con anse perforate è la forma più emblematica delle ceramiche iberiche dipinte durante il periodo iberico antico . Il prototipo non proviene dall’ingegno indigeno, ma da una forma di origine orientale 13 che ha raggiunto un’enorme popolarità nel territorio iberico. 14 La chiusura ermetica del suo coperchio ha reso questo bicchiere una forma ideale per la funzione di urna cineraria e dal molare nel Bajo Segura ( Alicante ), a Saint Julien ( Pézenas ) sulle rive dell’Hérault, la maggior parte delle necropoli iberiche del VI e V secolo a. C. incorporano l’urna di anse perforate in alcune delle loro tombe. Solveig Nordström ha descritto la tecnica di fabbricazione che ha permesso il montaggio esatto ed ermetico del coperchio sull’urna: 15 È stato realizzato in un unico pezzo, comprese le alette, e poi il coperchio è stato tagliato sul tornio, con l’ argilla ancora morbido. Le anse sono quelle appendici diametralmente opposte del vetro e del coperchio, attraversate trasversalmente da una perforazione che potrebbe essere chiusa garantendo il blocco del coperchio.

L’importanza dell’urna con aletta perforata si trova in un triplice motivo. Sebbene preesistente, la forma ha raggiunto la popolarità solo nell’ambito della cultura iberica ; infatti, la sua divulgazione segna la fine del periodo orientalizzante della filiazione fenicia palpabile e l’inizio del genuino iberico. La sua cronologia ne fa un direttore fossile del periodo iberico antico, dal momento che appare intorno alla metà del sesto secolo aC. C. e cade in disuso all’inizio del IV secolo aC. C. Infine, la sua distribuzione dal fiume Segura all’Hérault indica che, contrariamente al periodo precedente, tutte le città di questa striscia costiera costituivano un koine , una comunità di interessi, 16Forse commerciale e, perché no, culturale, il cui fattore di coesione e identificazione era già nel sesto secolo a. C. la cultura iberica.

Le ceramiche iberiche dell’intero periodo

Miquel Tarradell e Enric Sanmartí (1980) avevano verificato l’uniformità tipologica del vecchio periodo, poiché le stesse forme e decorazioni erano distribuite in tutto il territorio iberico; tuttavia, da s. IV a. C. vi è una diversificazione dei repertori formali e decorativi che ha portato alla frammentazione degli studi sulle ceramiche iberiche dalle loro aree regionali. Perché ci sono differenze senza dubbio categoriche tra nord-est della Spagna, dove la ceramica dipinta iberica cadde in disuso di essere sostituito da produzioni grigio bianco e nero , e il sud-est, dove i tipi di moduli consolidano prototipi e arti decorative in cui essi raggiungono un certo grado di creatività e raffinatezza.

La cucina iberica

La tradizione ceramica iberica ha raggiunto la zona cottura dal periodo antico iberica in modo che gran parte del territorio iberico produzioni modellati a mano stavano scomparendo lungo VI e V secolo. C. Nella provincia di Castellón , il fiume Mijares segna il confine tra la tradizione della ceramica iberici e tornio mano come a nord del fiume, tra la Catalogna e Languedoc tradizione della ceramica mano cucina durò fino alla impero Romano . Le ceramiche della cucina iberica hanno un piccolo repertorio di forme che evidenzia un vaso globulare, panzuda, profilo bitroncoconico, bordo sporgente e base concava , e un coperchio semisferico con un pomello ad anello. Questo “servizio” esiste in una grande varietà di dimensioni, con poche varianti tipologiche. La tecnica di produzione di stoviglie è più complessa rispetto alla ceramica fine, a causa dell’inclusione deliberata di argilla sgrassante, che non deve essere confusa con le particelle fini, ad esempio mica oro contenuta naturalmente in il materiale argilloso usato dai vasai. Lo sgrassatore aveva lo scopo di garantire proprietà refrattariealla ceramica, poiché senza di essa la differenza di temperatura tra l’interno e l’esterno delle pentole di ceramica messe a fuoco avrebbe causato il suo cracking. Nel campo dell’edetano , lo sgrassatore di ceramiche da cucina comprende quarzo macinato molto denso, con una grande granulometria . Altre inclusioni come la calcitesi sono dissolti nel tempo e hanno lasciato i pori sulla superficie dei vasi. Infine, il fuoco di questa categoria di ceramica è di tecnica riduttiva, vale a dire che la sua gamma di colori include grigio, giallastro, marrone e nero. La vocazione domestica e culinaria di queste ceramiche è indiscutibile poiché molti di loro hanno alla loro base le tracce inconfondibili di essere rimasti in una casa. Tuttavia, il suo uso come urna di sepoltura o come nave di stoccaggio è documentato.

Le ceramiche brunite con decorazione stampata

Nel periodo la plenaria iberica consolida alcune produzioni che iniziarono ad essere elaborate nel secolo precedente, come le ceramiche con decoro stampato le cui caratteristiche ora consentono di differenziare le zone di produzione. Anche le ceramiche con decorazioni stampate sono state incorporate nelle produzioni iberiche. Il primo a fare una compilation su questa tecnica decorativa è stato Cura Morera 17 per la Catalogna, che ha seguito l’ altopiano orientale , 18 Murcia, 19 Andalusia Orientale 20 e Valencia. 21 Nel territorio della città di Kelin ( Caudete de Las Fuentes ,Valencia ) ha definito la propria produzione con decorazioni di uova, spighe, fiori, volute , ecc. che durerà per tutto il prossimo secolo; a Murcia, entrambi hanno differenziato stampe ceramica con stile indigeno come altri che imitano le etichette classiche, raggiungendo proporre alcuni autori, l’uso di matrici importati; mentre l’Oretania può essere produzioni illustri del Nord, con il Cerro de Las Cabezas ( Valdepeñas ) come il più importante centro (Fernandez Maroto et alii, 2007), e per l’ Alto Guadalquivir ; anche in Catalogna, c’è decorazione stampata su ceramica grigia.

Le ceramiche iberiche di vernice rossa

Ceramica scivolare o vernice rossa hanno le loro aree geografiche più specifiche location, facilitando l’identificazione. Emeterio Cuadrado il primo ha caratterizzato le produzioni di Murcia e Albacete , 22 spesso usando il termine ceramiche Ibero-Turdetanas. Successivamente le produzioni di ilergetas furono differenziate , 23 le oretane, con e senza decorazione stampata, 24 e quelle del territorio di Kelin 25 il cui studio è ancora molto incipiente.

Le imitazioni

Una delle caratteristiche della ceramica iberica è che nel tempo il suo repertorio di forme è stato incorporato reinterpretando alcuni dei prototipi più popolari delle produzioni fenicia, punica , greca e infine romana . Il fenomeno dell’imitazione si verifica più frequentemente nelle cosiddette produzioni prestigiose, con una particolare predilezione per le ceramiche attiche di figure rosse e di vernice nera, le ceramiche nere ed ellenistiche , che riflettono il valore ideologico che le popolazioni indigene davano loro .

La ceramica grigia monocromatica della penisola nordest

Durante il periodo iberica plenaria, l’iberica dipinto ceramiche, che costituiscono la stragrande maggioranza delle produzioni iberiche cadono in disuso nel nord-est della penisola, dove la ceramica grigia il cui uso era stato consolidato nel periodo precedente attribuito alla tradizione radicare Focea delle vicine colonie greche di Emporion , Rhode e Agathe. Le produzioni meglio definite di questo periodo sono pertanto chiamati in ceramica “in bianco e nero grigio” o “costa grigia catalano” con le forme in primo luogo destinati a tavola. 26 Alcuni dei tipi più caratteristici sono vasi, tazze, piatti, brocche, askoi e kántharos. In questo repertorio, la brocca biconica con impugnaturaverticale ha raggiunto un’enorme popolarità sia nella zona peninsulare che nel resto del bacino del Mediterraneo occidentale, dove appare insieme al “Sombrero de Copa” della fine del III secolo aC. C. Anche nella zona indigeta , viene prodotta una ceramica molto particolare decorata con vernice bianca, il cui alfar si trova nelle immediate vicinanze del Puig de Sant Andreu de Ullastret 27 e che produce anche decorazioni figurative di guerrieri e cavalieri a imitazione di Stili levantini È datato tra la seconda metà del 4 ° secolo e il III a. C., ma con uno scopo di diffusione molto ridotto.

Dal periodo iberico al periodo tardo iberico

Dall’ultimo quarto di s. III a. C. e durante la s. II a. C. decorazioni ceramiche dipinte iberici peninsulari est sottoposti ad un salto di qualità è riassunta arricchimento dei repertori decorativi con motivi vegetali e floreali, epigrafici gli esseri umani, gli animali e anche se la stragrande maggioranza delle produzioni sono ostentando rigorosamente decorazioni geometrica. Le differenze regionali negli stili pittorici e nei contenuti tematici sono state descritte in dettaglio da Miquel Tarradell. 28 Da una prospettiva antropologica, Nuove decorazioni lasciano sospettare l’esistenza di altamente qualificati esperti artigiani, come alcuni scrivono, e costituiscono la testimonianza di una produzione di beni di prestigio incoraggiato dai più alti livelli di società urbane. E anche se ci sono stili e cronologie diverse, il denominatore comune di tutti di loro è che essi riflettono i valori universalmente associati aristocrazie . 29 D’ l’ altra parte, non si può negare che una misura maggiore o minore produzioni differenti sono riportate, in modo riflette anche l’intensità dei contatti intertribali nonostante la distanza geografica è spesso considerevoli. Una caratteristica della produzione di ceramica del tardo mondo iberico è il kálathos , che ha la forma diCappello 30 31 32

Lo stile di Liria-Oliva

Particolare del Vessel dei Guerrieri del deposito di Tosal de San Miguel, antica Edeta.

La scuola che si chiama Liria-Oliva è costituito da un epigrafica, floreale e umana stile decorativi ceramiche iberiche dipinte, 33 in cui i personaggi di entrambi i sessi impegnati in tali attività come raffigurato di combattimento , la caccia o la vita spirituale, a volte accompagnati da leggende epigrafiche in alfabeto levantino. Lo stile di Liria- Oliva è eminentemente narrativo. Gli scavi di Lliria hanno fornito la collezione più famosa ed estesa di questo stile mettendo in evidenza il vetro dei soldati con l’armatura , il vaso dei Guerrieri , 34 descrive una scena di guerra con cavalieri muniti di caschi con pennacchi, cotta di maglia, giavellotti efalcata e infante con elmi, scudi e giavellotti in un ambiente di decorazione vegetale; il vetro della battaglia navale o il Kalathos della danza . 35 Il nome di Liria-Oliva è perché al momento della sua formulazione, la frazione contestano di Castellar de Oliva costituiva la dispersione meridionale di tali risultati indicano. Guidato dalle aristocrazie del periodo Plenum iberica, questa produzione di beni di prestigio della distribuzione prevalentemente urbane potrebbe dapprima diffusione da un unico centro, ma il meccanismo di emulazione competitiva 36senza dubbio rapidamente stimolato altre produzioni, la cui diffusione si estende con variazioni stilistiche e cronologiche dal Burriana al Albufereta di Alicante e da Sagunto a Caudete de las Fuentes. Cronologicamente, lo stile di Liria-Oliva è incorniciato tra la metà del terzo secolo e il primo secolo aC. C. e non esiste, nello stato attuale dell’indagine, alcun riscontro di decorazione di Liria-Oliva precedente a mezzo pieno di s. III a. C.

Lo stile di Elche-Archena

Scena figurata in un barattolo iberico di La Alcudia de Elche

Lo stile di Elche-Archena è stata definita dagli accertamenti di Alcudia ( Elche , Alicante) e Cabezo dello zio Pio ( Archena , Murcia) Come Liria-Oliva, Elche-Archena è uno stile pittorico narrativo in cui I motivi geometrici sono associati a rappresentazioni floreali, animali e umane. La grande differenza sta soprattutto sopra i suoi temi religiosi eminentemente, mettendo in evidenza i contenuti taglio mitologica e forse del mondo al di là della tomba . Dei alati, bestie con fauci spalancate in atteggiamento minaccioso, a volte affrontato in combattimento un personaggio umano rappresentato in modo ricorrente appaiono come un eroemitologica. Le indagini più recenti datano l’inizio dello stile di Elche-Archena a partire dalla metà del II secolo a. C. e la sua fine nel primo secolo d. C. Anche se autenticamente iberico nella sua espressione e contenuto, lo stile Elche-Archena costituisce un’espressione artistica del periodo ibero-romano. Il suo contributo alla conoscenza della cultura iberica è complementare a quello di Liria-Oliva, poiché i temi costituiscono una porta aperta sulla sovrastruttura e l’espressione religiosa degli iberici.

Cactus d’ argilla di Cabezo de Alcalá( II secolo aC )

Lo stile di Azaila-Alloza

Azaila-Alloza lo stile deve il suo nome alle collezioni archeologiche di due importanti città aragonese come la Cabezo de Alcalá ( Azaila ) e Castelillo (Alloza). Allo stato attuale della ricerca, la cronologia di stile Azaila-Alloza è quasi la data di Elche-Archena a questo è nel periodo ibero-romana. I suoi primi elementi sembrano essere della seconda metà del II secolo aC. C. e fino al primo secolo a. C. in un’area che comprende le province di Teruel e Saragozza. Come a Llíria o Elche, lo stile di Azaila-Alloza evidenziato dalla decorazione di arricchimento tematico dipinto ceramiche iberiche incorporando motivi vegetali, animali ed esseri umani, ma a differenza dei precedenti quelli , il contenuto narrativo delle scene perde il suo carico simbolico in quanto il salvataggio l’eccezione di alcune scene straordinarie naturalistiche di animali, le composizioni più emblematiche spesso costituiscono mere fregi decorativi senza contenuto ideologico.

Lo stile di Fontscaldes e la diffusione mediterranea del Sombrero de Copa

Dalle opere di Antonio Garcia e Bellido nel 1952 37 ricercatori hanno preso un interesse a diffondere la ceramica dipinta iberica nel bacino occidentale del bacino del Mediterraneo , e l’opera di Nino Lamboglia sulle ceramiche iberiche di Albintimilium 38 seguiti una serie di note la cui mappa di distribuzione è arricchita e aggiornata man mano che le indagini procedono. Dall’inizio di questi studi ha attirato l’attenzione per la riduzione del repertorio tipologica dei reperti, che praticamente limitato alla forma del ” Top Hat” o ” kalathos ” 39Un fatto che da allora è spiegato citando il carattere commerciale del packaging di questo modulo. In altre parole, le ceramiche iberiche non è altro che il mezzo di trasporto delle merci , forse miele o cera , disponibili dalla penisola dalla conquista romana, data la sua cronologia dei secoli II e I bis. C. Quei primi studi ha anche identificato l’origine geografica di questa trasmissione nel nord est della Spagna. alfar iberica di Fontscaldes ( Valls , Tarragona ) pubblicato da Colominas dal 1920 aveva fornito prototipi di “cappelli” per i loro tipi e le decorazioni simili a quelli che venivano trovati in gran parte della costa diItalia e sud della Francia . 40 Le testares iberica alfar di Fontscaldes hanno fornito cinque produzioni di “cappello”, differenziati per le loro dimensioni, così come una forma di ciotola o Lekane , tutte con decorazioni geometriche o fitomorfas. 41 produzioni decorati con motivi vegetali che danno il loro nome in “stile Fontscaldes” mostrano due motivi decorativi il cui tema principale è chiamata “foglia di edera , ” un motivo coriforme pianta con roleos e brattee , rappresentato in tutto l’albero di carica vetro o esenti in [metope] alternati a pannelli geometrici. È interessante notare che il lekane, 42è il prototipo di una minoranza accompagna il suo cappello in distribuzione extrapeninsulare con risultati significativi in Ruscino ( Perpignan ), 43Ensérune ( Beziers ) e Espeyran ( Saint Gilles ). 44 Questo è stato usato per dare a questa recinzione vicino a Tarragona una vocazione industriale rivolta al commercio estero marittimo . Un secondo centro di produzione di “Sombreros de Copa”, con una decorazione geometrica che potremmo definire “decadente”, che comprende produzioni di occhiali rossi con decorazioni rosse, potrebbe essere trovato nell’entroterra diAmpurie . 45

Infine, sembra che molti reperti provenienti dall’Italia (Albintimilium) e dal Sud della Francia (Ensérune) non trovino i loro parallelismi né in Fontscaldes, né in Ampurias, ma nelle produzioni di llergetas del Bajo Segre . 46 L’importanza della diffusione mediterranea delle ceramiche iberiche si basa su un triplice motivo: in primo luogo, si verifica in un’area in cui la ceramica trascende il livello della produzione artigianale per raggiungere un livello industriale; lo stile di Fontscaldes si distingue per i suoi stereotipi: il ridotto repertorio di forme e la complessità limitata delle decorazioni dipinte. In secondo luogo, le mappe di distribuzione delle scoperte riflettono la vocazione marittima della sua commercializzazione e, infine, si sospetta che l’espansione mediterranea di questa ceramica sia stata rafforzata dalla presenza romana in Hispania , specialmente nella penisola nordest. 43 L’oggetto in sospeso di questa indagine potrebbe essere quello di completare la mappa di diffusione con risultati peninsulari, che è una vera sfida data la difficoltà di distinguere tra produzioni locali e importazioni.

Vedi anche

  • Ceramica cardiale ( Cardium edule )
  • Ceramica tecnica
  • Oinochoe
  • Castellet de Bernabé

Riferimenti

  1. Torna in cima↑ TARRADELL, SANMARTÍ, 1980, pp. 303-330.
  2. Torna in cima↑ PELLICER, 1962
  3. Torna all’inizio↑ PEREIRA SIESO, 1988.
  4. Torna in cima↑ NORDSTRÖM, 1973
  5. Torna in cima↑ LILLO, 1981
  6. Torna all’inizio↑ ARANEGUI & PLA, 1979; MATA & BONET, 1992
  7. Torna in cima↑ ARTEAGA, SERNA, 1971
  8. Torna in cima↑ CONTRERAS F, CARRIÓN F, JABALOY E. 1983;
  9. Torna all’inizio↑ GÓMEZ BELLARD et al., 1993
  10. Torna all’inizio↑ MESADO, ARTEAGA, 1979
  11. Torna all’inizio↑ MASCORT, MT, SANMARTÍ J., SANTACANA J., 1989
  12. Torna all’inizio↑ SANMARTÍ E., 1978.
  13. Torna all’inizio↑ JULLY, JJ & NORDSTRÖM, S., 1966; PEREIRA, J. & RODERO, A., 1983
  14. Torna in cima↑ LÓPEZ BRAVO F., 2002.
  15. Torna all’inizio↑ NÖRDSTRÖM, 1973
  16. Torna in cima↑ SANMARTÍ, E. 1982
  17. Torna all’inizio↑ CURA, 1971
  18. Torna all’inizio↑ ALMAGRO GORBEA, 1976-1978.
  19. Torna in cima↑ LILLO, 1977-1978; PAGE & GARCÍA CANO, 1984.
  20. Torna in cima↑ RUIZ & NOCETE, 1981.
  21. Torna all’inizio↑ MATA, 1985; VALUE, 2005.
  22. Torna all’inizio↑ SQUARE, 1966
  23. Torna all’inizio↑ JUNYENT, 1974; JUNYENT e ALASTUEY, 1991
  24. Torna all’inizio↑ FERNÁNDEZ RODRÍGUEZ, 1987
  25. Torna all’inizio↑ MATA, 1991
  26. Torna all’inizio↑ BARBERÁ, 1993; RODRÍGUEZ VILLALBA, 2003.
  27. Torna all’inizio↑ MARTÍN, 1978; SANMARTÍ, 2007
  28. Torna in cima↑ TARRADELL, 1968
  29. Torna all’inizio↑ GUÉRIN et al.; 2003
  30. Torna all’inizio↑ CONDE, MJ, 1992: “Una caratteristica ceramica dell’ibéric tardà món: il kalathos ‘barret de copa'”, Fonaments, 8, Barcellona, ​​117-170 ISSN 0210-2366
  31. Torna all’inizio↑ http://ceramica.wikia.com/wiki/K%C3%A1lathos
  32. Torna all’inizio↑ https://web.archive.org/web/20100730105306/http://www.museosdemurcia.com/arqueologicodemurcia/museo/sala11.htm
  33. Torna in cima↑ BALLESTER TORMO et al., 1954
  34. Torna al top↑ Ignacio Zafra, “L’enigma dei guerrieri Iberi Nuovi studi gettano luce sul dipinto trovato a Valencia nel 1934,capolavoro d’arte iberica.” In El País , 20 Novembre 2017: https: // elpais. com / cultura / 2017/11/14 / news / 1510672886_222840.html
  35. Torna all’inizio↑ BONET, 1995
  36. Torna in cima↑ RENFREW & CHERRY, 1986
  37. Torna all’inizio↑ GARCÍA Y BELLIDO, 1952
  38. Torna in cima↑ LAMBOGLIA 1954
  39. Torna in cima↑ http://www.ceab.es/divulgacion/glosario-de-terminos-arqueologicos.html
  40. Torna in cima↑ COLOMINAS, 1923
  41. Torna in cima↑ LAFUENTE, 1992
  42. Torna all’inizio↑ questo è chiamato nel volume del Corpus Vasorum dedicato a Fontscaldes e Sidamunt: SERRA RÀFOLS & COLOMINAS, 1958-65
  43. ↑ Vai a:b GUÉRIN, 1986
  44. Torna in cima↑ BARRUOL & PY, 1978
  45. Torna all’inizio↑ CONDE, 1992
  46. Torna all’inizio↑ GUÉRIN, 1992
Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *