Cloaca Máxima

La Cloaca Massima ( Latina Cloaca Maxima o, meno frequentemente, Maxima Cloaca ) era una delle reti di fognatura più antico del mondo. Costruito in Roma antica per drenare le paludi locali e rimuovere i rifiuti da una delle città più popolose nel mondo, ha avuto un effluente nel fiume Tevere , che scorreva nei pressi della città. 1

Costruzione

Il nome significa letteralmente “Il sindaco di Alcantarilla”. Secondo la tradizione, la sua costruzione avrebbe potuto iniziare intorno all’anno 600 a. C. per ordine del re di Roma Lucio Tarquinio Prisco . 2

La Cloaca Máxima fu costruita alla fine del VI secolo aC. C. al tempo degli ultimi re di Roma , originariamente come un canale a cielo aperto; in particolare il re che ha reso ufficiale la costruzione era Tarquinio Prisco . 3 Col tempo, i Romani coprirono il canale e lo trasformarono in una rete fognaria per la città. 4

Questo lavoro pubblico è stato ottenuto in gran parte grazie alla guida di ingegneri Etruschi e il lavoro semiforzoso di un gran numero di lavoratori delle classi più povere della cittadinanza romana . 5 Ha beneficiato dell’esperienza sviluppata dall’ingegneria etrusca con l’uso dell’arco semicircolare che lo ha reso molto stabile e duraturo nel tempo. Fu una delle prime grandi opere di urbanizzazione .

Si dice che i lavori sotterranei furono eseguiti nel sistema fognario da Tarquinio el Soberbio , settimo e ultimo dei re di Roma. 6

Sebbene Livio descriva che fu scavato nel sottosuolo della città, scrisse secoli dopo l’evento. Da altre fonti, e il percorso di fogna in sé, ma sembra più probabile che il sistema originale era un pozzo aperto canale che ha raccolto le acque dei corsi naturali a valle delle colline, anche il drenaggio della piana del Foro Romano e poi il Tevere . 2 Questo canale, a volte scavato sotto il livello del terreno, è stato progressivamente coperto a causa delle esigenze di spazio nel centro della città. Forse entrambe le teorie sono corrette, e certamente alcune delle parti più basse del sistema suggeriscono che avrebbe potuto essere sotto il livello del terreno anche al momento del presunto di costruzione.

Gli undici acquedotti che rifornivano d’acqua a Roma nel primo secolo sono stati infine incanalate in fognatura, dopo aver fornito i molti bagni pubblici, come le Terme di Diocleziano e la Traiana , fonti pubbliche, palazzi imperiali e abitazioni private. 8 Il flusso continuo di acqua corrente aiutato smaltire rifiuti e mantenere libera di ostruzioni fogne. Le migliori acque erano riservati per bere, e secondo grado sarebbero stati utilizzati nei bagni, i cui residui sono stati collegati alla rete fognaria sotto le strade della città. Il sistema idrico è stato studiato dal generaleSesto Julio Frontino alla fine del primo secolo, che riportò il suo status direttamente all’Imperatore Nerva .

La Cloaca Máxima rimase in buone condizioni per tutto l’ era imperiale . Ad esempio, vi sono indicazioni di un lavoro di ispezione e manutenzione nell’elevazione di Agrippa nell’anno 33 a. C. I resti archeologici rivelano interventi in tempi diversi, con materiali diversi e tecniche di costruzione. La sua operazione continuò per molto tempo dopo la caduta dell’impero romano .

Sistema di distribuzione

La straordinaria grandezza dell’Impero Romano si manifesta soprattutto in tre cose: gli acquedotti, le strade e la costruzione di fogne.
– Dionisio de Halicarnaso , Ant. Rom. 3.67.5 9

Originato nel quartiere della Suburra , ha attraversato l’Argileto , il Foro , il Velabro , il Foro Boario , e scaricata nel Tevere nei pressi del ponte di Emilio . 10

Molti altri rami sono stati avviati dalla rete principale, ma sembra che siano stati scatti “ufficiali” che hanno portato la spazzatura da bagni pubblici, bagni pubblici e altri edifici di questo tipo. Le residenze private di Roma, comprese quelle più lussuose, dovevano accontentarsi di un pozzo cieco o di qualche altra sistemazione simile.

Nel 33 aC, è noto che era stato ispezionato e bonificato per ordine di Marco Vespasiano Agripa , e studi archeologici hanno rivelato prove di epoche diverse, indicando che i sistemi sanitari ricevevano un’attenzione periodica. Ciò significa che la Cloaca Máxima fu periodicamente sorvegliata in tutto l’ Impero . In tempi più recenti, i passaggi ancora esistenti sono stati collegati alla rete fognaria moderna di Roma, principalmente per affrontare la corrente contrariadel fiume. Così oggi trasporta acqua piovana e rifiuti dal centro della città, sotto il vecchio Forum, il Velabro e il Forum di Boario. Probabilmente è il più antico canale sotterraneo ancora in funzione nel mondo, circa duemila anni.

Si pensava che la Cloaca Maxima fosse presieduta dalla dea Cloacina : “Venere Cloacina” era dedicata a un piccolo santuario circolare, nel punto in cui la guida entrava nel Foro Romano, davanti alla Basilica Emilia .

È noto che i Romani avevano gettato corpi morti nelle fogne invece di seppellirli correttamente – in numero variabile, secondo la fonte. Tra questi, l’imperatore Eliogabalo novembre dicembreo San Sebastián : Questa ultima scena è anche il soggetto di un’opera d’arte di Ludovico Carracci .

L’uscita della Cloaca Máxima sul fiume Tevere è ancora oggi visibile dalle vicinanze di Ponte Rotto e vicino al Ponte Palatino . C’è una scala di accesso che discende visibilmente dalla Basilica Julia nel Forum . (Alcune immagini qui , e qui .) Parte è visibile dalla superficie situata di fronte alla chiesa di San Giorgio al Velabro .

I resti

La parte attualmente visitabile inizia appena fuori dal Foro di Nerva , vicino al Tor de ‘Conti (attuale via Cavour ): in questa sezione, resa adatta per l’uso nell’anno 1889 , il condotto ha un’altezza di circa 3 metri (10 piedi romani ), con il marciapiede a circa 12 metri sotto il livello della strada moderna (cioè a circa 6 metri sotto il livello precedente). Una prima sezione in tufo rosso dell’Aniene può essere datata al periodo augusteo , mentre la sezione sotto il Foro di Nerva ha le pareti in opus caementicium con la volta in blocchi di peperino, la cui superficie superiore è ancora parzialmente visibile nella zona archeologica: in questa sezione ci sono anche tracce di impermeabilizzazione in opus signinum .

La parte successiva che attraversa in diagonale il foro di Nerva , che non è più accessibile, fu scavata negli anni 1927 – 1928 ed è probabilmente contemporanea alla costruzione del complesso monumentale. La sezione sotto la Basilica Emilia , in travertino e tufo dell’Aniene, probabilmente contemporanea della costruzione della stessa basilica (tra il 55 e il 34 aC ), restaurata nel 1911 da Giacomo Boni, è visibile .

Sotto il Foro Romano , il condotto procede in due gallerie parallele, per superare l’altezza più bassa. Questa sezione, pubblicata nel 1871 , è costruita in opera incerta e sartiame reticolato e può essere datata alla fine dell’era repubblicana; ci sono ancora molti resti antichi; in montera di ferro , con tracce di falsa volta di copertura, che potrebbero appartenere alla costruzione originale. Il settore sotto la basilica Giulia , contemporaneo della costruzione di quell’edificio, ha una volta in tufo dell’Aniene; ci sono ancora parti più vecchie nel tufo della Grotta Oscura , forse risalenti alla costruzione della precedente basilica di Sempronia (169 aC).

Il percorso segue poi la Vicus Tuscus attraverso il Velabro : In questa sezione un condotto in opera cementizia del primo secolo sostituisce esso con una modifica del giro più antica, Barrata, ricoperto di lastre di ferro Montera collocato a cappuccina , risalente 4 ° secolo a. C. Inoltre, l’accesso è difficile in questa sezione e il canale è poco esplorato. Un’altra area accessibile si trova nella ex Foro Boario , corrispondente al modo – chiamato Arco di Gianocuadrifronte. A questo punto le acque anche attraverso il vecchio canale è deviato ad un collezionista moderno e il resto del percorso è completamente bloccato e inaccessibile.

È ancora visibile, vicino ai resti di Ponte Rotto vicino al Ponte Palatino , la vecchia bocca massima cloaca, costituiti da un arco con segmenti di anello tripla lapis Gabinus (Pietra Sperone) .

La Cloaca Massima aveva numerose ramificazioni: alla Basilica Emilia nel tubo Foro Romano che correva lungo la è stato avviato Via Sacra dal Arco di Tito e la parte posteriore della Basilica Giulia scorreva fognature costruzioni di Domiziano sulle pendici del Monte Palatino , costruita nel latericio (mattoni) e Copertura a cappuccina .

Influenza

Il sistema fognario romano era ampiamente imitato in tutto l’ impero romano , soprattutto se combinato con la generosa fornitura di acqua attraverso gli acquedotti . Il sistema fognario di Eboracum – l’attuale città inglese di York – è stato particolarmente suggestivo e una parte di esso è ancora oggi conservata. 13

Vedi anche

  • Acquedotto romano
  • Volta a botte
  • Allegato: acquedotti romani
  • Salute nell’antica Roma

Riferimenti

  1. Torna all’inizio↑ Aldrete, Gregory S. (2004). Vita quotidiana nella città romana: Roma, Pompei e Ostia . Gruppo editoriale Greenwood. ISBN 978-0-313-33174-9 , pp. 34-35.
  2. ↑ Vai a:b Rivista di Waters of Rome – 4 – Hopkins.indd
  3. Torna in cima↑ Eutropio , Breviarium ab Urbe condita , I, 6; Livio , Periochae ab Urbe condita libri , 1.19 e 1.37.
  4. Torna in cima↑ Hopkins, John NN “I massimi di Cloaca e la manipolazione monumentale dell’acqua nella Roma arcaica”. Istituto di tecnologia avanzata nelle discipline umanistiche. Web. 4/8/12
  5. Back to top↑ Cloaca Maxima e la monumentale manipolazione dell’acqua nella Roma arcaica , di John NN Hopkins, nella pagina dell’Istituto di tecnologia avanzata nelle discipline umanistiche (in inglese )
  6. Torna in cima↑ Livio , Ab urbe condita , 1.56
  7. Torna all’inizio↑ Woods, Michael (2000). Medicina antica: dalla stregoneria alla chirurgia . Libri del XXI secolo. ISBN 978-0-8225-2992-7 , p.81.
  8. Torna all’inizio↑ Lançon, Bertrand (2000). Roma nella tarda antichità: vita quotidiana e cambiamento urbano, AD 312-609 . Routledge. ISBN 978-0-415-92975-2 , p.13.
  9. Torna in cima↑ Quilici, Lorenzo (2008): “Trasporto terrestre, Parte 1: Strade e ponti”, in: Oleson, John Peter (a cura di): The Oxford Handbook of Engineering and Technology in the Classical World , Oxford University Press , New York, ISBN 978-0-19-518731-1 , pp. 551-579 (552)
  10. Torna in cima↑ Tina Squadrilli , Vicende e monumenti di Roma , Staderini Editore , 1961, Roma, p.62
  11. Torna all’inizio↑ Herodiana , storia romana , 5.8.9
  12. Torna al top↑ “Esplorare di Roma Fogne sacra ‘ ‘ . BBC Religion & Ethics (in inglese) . 7 dicembre 2012 . Estratto l’8 febbraio 2017 .
  13. Torna all’inizio↑ Darvill, Timothy, Stamper, Paul & Timby, Jane (2002). Inghilterra: una guida archeologica Oxford a siti dal primi tempi a AD 1600 . Oxford University Press. ISBN 978-0-19-284101-8 , pp. 162-163.
Bookmark the permalink.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *